Johann Wolfgang Goethe
La vita come opera d'arte
![]() |
Johann Wolfgang Goethe |
Paola Giovetti, giornalista e scrittrice con al suo attivo oltre trenta opere sui temi della ricerca psichica, della spiritualità e della letteratura, ha recentemente pubblicato presso le edizioni Pendagron di Bologna il saggio "Johann Wolfgang Goethe - La vita come opera d'arte". Si tratta di un lavoro molto accurato e impeccabilmente documentato, che mette in rilievo la personalità complessa e affascinante di Goethe (1749-1832); un ritratto a tutto tondo di un grande spirito universale.
![]() |
Paola Giovetti socia della Società Teosofica Italiana |
L'autrice ripercorre le tappe della vita di Goethe intrecciando l'aspetto esistenziale con quello delle opere e mettendo in evidenza la vastità delle tematiche toccate da un personaggio che ha saputo essere eccellente sia in campo artistico, con ambiti che vanno dalla letteratura alla poesia, dalle arte figurative alla musica ed al teatro, sia in campo scientifico, con importanti studi nel campo della meteorologia, dell'archeologia, della geologia, della botanica, dello studio dei colori e dell'osteologia.
Ma Goethe fu anche un appassionato numismatico ed eccellente disegnatore; consigliere politico del duca di Weimar. La sua vita fu anche molto movimentata dal punto di vista sentimentale.
Concreto e realista, credeva nell'operosità instancabile e nell'azione creativa tesa ad indagare i misteri dell'anima e del mondo.
Scrive Paola Giovetti nella premessa del libro: "Leggere e capire l'opera di Goethe senza conoscerne la vita è pura utopia: vita e opere sono indissolubilmente legate".
Paola Giovetti è la Presidente della Fondazione Bozzano-De Boni, dirige la rivista "Luce ed ombra" di Bologna ed è socia della Società teosofica Italiana.
Tratto da: Rivista Italiana di Teosofia
News del 25 luglio 2016
Società Teosofica Italiana
Sede di Firenze
Gruppo "Roberto Hack"
Piazza SS. Gervasio e Protasio, 12
Tel.: 055.5535317 - 339.5894150
e-mail: teosofica.firenze@gmail.com